Alessio Marcelli: «Ci alleniamo bene, con tanta intensità, e stiamo crescendo anche in termini di attenzione»
Dopo le prime tre giornate di campionato la Sacra Famiglia occupa il dodicesimo posto del girone E di Prima Categoria con un punto all’attivo, conquistato proprio domenica a Granze contro La Rocca Monselice.
Uno 0-0 utile a muovere la classifica dopo le due sconfitte consecutive con Due Monti e Merlara: un pareggio che può rappresentare un punto di partenza confortante in vista dei prossimi impegni ufficiali.
«L’avvio di stagione non è sicuramente stato dei migliori – ammette il fantasista biancazzurro Alessio Marcelli, classe 1990 – Ci aspettavamo tutti qualcosina in più, visto il potenziale che non siamo ancora riusciti ad esprimere al cento per cento. Tuttavia siamo fiduciosi, perché la prestazione di domenica è stata veramente positiva: si è vista una squadra che ha lottato su ogni pallone, cercando di fare il possibile per portare a casa almeno un punto. Resta il rammarico per non aver segnato, ma le sensazioni che ci portiamo via sono positive: forse abbiamo trovato il binario giusto ed è su questo che dobbiamo proseguire».
L’ex trequartista di Curtarolese e Janus prosegue la sua analisi con altre riflessioni.
«Sono diverse settimane che ci alleniamo bene, con tanta intensità, e piano piano stiamo crescendo anche in termini di attenzione. Tutto ciò può portare solo positività ad un gruppo completamente nuovo, che si sta amalgamando. L’obiettivo è proseguire questo percorso e farlo sempre meglio. Ora siamo tutti proiettati con la testa a domenica, perché ci attende un’altra partita tosta contro una neopromossa scattata a mille come la Spes Poiana. Come tutte le squadre di quelle zone, sarà una formazione che “sente” molto il calcio e che proverà a farsi “sentire” anche in campo. Non ci faremo trovare impreparati: vogliamo regalare una gioia in primis a noi stessi e poi a chi ci segue».