Single Blog Title

This is a single blog caption

Esordio amaro per mister Sensi in terra polesana: Union Vis-Sacra Famiglia 4-2

Debutto amaro per mister Riccardo Sensi sulla panchina della Sacra Famiglia.
Nella difficile trasferta di Lendinara la compagine biancazzurra cede per 4-2 e resta così al terzultimo posto solitario del girone «E» di Prima Categoria.
Avvio arrembante dei padroni di casa, che al 13’ mettono la freccia con un calcio di rigore conquistato da Oussama Mostatira e trasformato dallo specialista Luca Dal Compare e al 24’ raddoppiano proprio con lo scatenato Mostatira, letale nel finalizzare una micidiale azione di rimessa su assist dalla destra di Nico Mazzucco.
La Sacra Famiglia non ci sta e al 36’ accorcia le distanze sugli sviluppi di un calcio di punizione: la conclusione di Filippo Pontrelli viene murata, ma il portiere locale non può nulla sulla successiva battuta a rete di Alessio Marcelli.
L’Union Vis non trema e in avvio di ripresa mette in ghiaccio i tre punti con una terrificante doppietta del bomber Daniele Petrosino, ex Badia Polesine e CastelbaldoMasi.
La Sacra Famiglia prova generosamente a reagire ma riesce solo ad accorciare le distanze allo scadere con un guizzo di Alvaro Tafa (nella foto).



UNION VIS-SACRA FAMIGLIA  4-2
UNION VIS:
Xhani, Fiocco (43’ s.t. Cavicchioli), Ghirello, Rubini (38’ s.t. Marcomin), Abouna (49’ s.t. Veronese), Tomanin, Mazzucco, Princi, Petrosino, Dal Compare, Mostatira (27’ s.t. Fasolo). A disp. Senesini, Tognin, Pavani, Kabasela, Scotton. All. Marco Benetton.
SACRA FAMIGLIA: Michielli, Hoxha (7’ s.t. Roveroni), Rizzi, Bellusci, Celadin, Pietro Tiengo, Tafa, Manente (22’ s.t. Amendola), Pontrelli (7’ s.t. Musotto), Marcelli (38’ s.t. Indelicato), Cesaro. A disp. Lipido, Micali, Mantelli, Tommaso Tiengo. All. Riccardo Sensi.
ARBITRO: Pinotti di Legnago.
RETI:
13’ p.t. Dal Compare (rigore), 24’ p.t. Mostatira, 36’ p.t. Marcelli, 2’ s.t. e 6’ s.t. Petrosino, 44’ s.t. Tafa.
NOTE: Spettatori 200 circa. Ammoniti Rubini, Hoxha e Pietro Tiengo. Recuperi: 1’ e 4’.

Leave a Reply