Obiettivi, prospettive, settore giovanile e impiantistica: il futuro della Sacra Famiglia nelle parole di Massimiliano Esposito
I primi giorni del 2023 offrono già l’opportunità di tracciare una prima previsione sui mesi a venire: la parola va direttamente a Massimiliano Esposito, che inquadra così il percorso che attende la Sacra Famiglia.
«Con la prima squadra l’obiettivo primario è la salvezza, da raggiungere o direttamente o attraverso i playout – le parole dell’ex giocatore di Napoli e Lazio – Vogliamo restare in Prima Categoria per dare valore al grande lavoro che stiamo facendo con il settore giovanile, nell’ottica di portare in prima squadra i ragazzi cresciuti qui. Già quest’anno ne abbiamo in rosa due o tre, che tra l’altro giocano pure titolari: un segnale con cui tanti addetti ai lavori hanno potuto capire che la valorizzazione dei giovani rappresenta un aspetto fondamentale del nostro progetto. Un doveroso grazie va a Claudio Rosa, che sta gestendo la prima squadra e ha trasmesso a tutti i ragazzi l’obiettivo da raggiungere e le linee-guida del programma societario».
Cosa si può dire del settore giovanile?
«Stiamo gettando le basi di un futuro roseo e solido. Con il responsabile Emanuele Fioravanti abbiamo già iniziato a lavorare per il prossimo anno, sia per portare qui allenatori preparati che nell’ottica di allestire degli staff tecnici che possano far crescere l’ambiente ancora di più. In un anno e mezzo abbiamo fatto dei passi da gigante: ci stiamo strutturando e lo faremo sempre di più, grazie a figure importanti che lavorano con passione ed entusiasmo. A gennaio, grazie all’assessore Diego Bonavina, dovrebbe pure partire l’iter per la realizzazione del nuovo campo sintetico: questo ci permetterà di fare un ulteriore step verso gli ambiziosi obiettivi futuri che fanno parte del progetto. Il nuovo terreno di gioco rappresenta un tassello fondamentale, sia per la crescita societaria che per dare a tutti i ragazzi della Sacra l’opportunità di poter finalmente usufruire di un campo all’altezza».